Il babà è un dolce tipico della tradizione Napoletana, unico, inconfondibile con il suo sapore morbido al profumo di rhum, può essere decorato a piacere con crema pasticciera, panna fresca e fragole.
Il Babà Napoletano è un dolce che ti conquista al primo morso. Perfetto per i momenti di festa, meraviglioso e soffice come una nuvola. Per la preparazione ho utilizzato la farina Manitoba oro di Mulino Caputo, perfetta per questo tipo di impasto e lievitazione.
La ricetta simbolo dei dolci della tradizione Napoletana è il classico Babà al rum. Il Babà Napoletano è un dolce che ti conquista al primo morso.

INGREDIENTI
- 3 uova
- 50 g burro
- 1 cucchiaio di zucchero
- 15 g lievito di birra
- 250 g farina manitoba
- la zesta di un limone grattugiata
per la bagna
- 800 acqua
- 500 zucchero
- scorze di limone
- 200 ml di Rum per bagna dolci
per la decorazione
- panna fresca di latte
- fragole
PROCEDIMENTO
- Impastate la farina con il lievito a velocità media, poi aggiungere un uovo alla volta ed infine lo zucchero
- Lavorate fino ad ottenere un impasto elastico e ben incordato, aggiungete il sale.
- Aggiungete il burro morbido in più riprese e terminate la lavorazione quando il composto risulterà liscio, omogeneo e molto elastico.
- Lasciate lievitare l’impasto in luogo caldo per circa 1 ora
- Imburrate uno stampo grande per Savarin, collocateci l’impasto e fate lievitare fino al bordo.
- preparate la bagna facendo bollire lo zucchero con l’acqua e le scorze di limone
- fate raffreddare ed aggiungete 200 ml di Rum per bagna dolci
- Cuocete il babà ad una temperatura di 180° per circa 30 minuti. Estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare nel suo stampo.
- Preparate la bagna portando a bollore l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone, lasciate intiepidire, poi, unite il Rum. Con uno stecchino di legno bucherellate la cupola del babà, versate tutta la bagna direttamente sul dolce ancora nel suo stampo.
- Lasciate che si impregni bene per qualche ora poi, capovolgetelo nel piatto di portata.
- Decorate a piacere con panna e fragole.




questa ricetta è in collaborazione con Mulino Caputo.
Commenti recenti