Le zeppole di San Giuseppe si preparano per il 19 marzo in occasione della festa del papà. Esistono varie versioni, quella fritta originale tipica Napoletana chiamata zeppola Napoletana e quella al forno più leggera.
La mia ricetta che vi propongo oggi è la versione meno impegnativa e più semplice: ciambelle morbide di pasta choux cotte al forno ripiene di crema e amarene.
Le zeppole al forno sono più leggere rispetto alle fritte, hanno infatti un gusto più leggero e delicato. Ma le zeppole di San Giuseppe al forno avranno comunque una ricca farcitura a base di una golosa crema pasticciera.
A completare il tutto sarà l’immancabile amarena ed una cascata di zucchero a velo.
Prepariamole insieme.

INGREDIENTI
per la pasta choux
- 160 ml acqua
- 40 ml latte
- 100 burro
- sale
- 150 g farina 00
- 4 uova medie
- la zesta grattugiata di 1 limone q.b
per la crema pasticciera
- • 500 g latte intero
- 150 g zucchero semolato
- 60 amido di mais.
- 4 tuorli
- la scorza di 1 limone
- bacca di vaniglia
per la decorazione
- amarene sciroppate q.b.
- zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- mettete sul fuoco in una padella, l’acqua, il latte e il burro e un pizzico di sale e fate sciogliere bene, quando arriva ad ebollizione spegnete il fuoco e aggiungete in un solo colpo la farina precedentemente setacciata e la zest di 1 limone
- rimettere sul fuoco e mescolate energicamente fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola
- fate raffreddare leggermente l’impasto prima di aggiungere le uova
- in una ciotola o in una planetaria con gancio K aggiungete l’impasto
- aggiungete le uova una per volta mescolando bene fino a quando non saranno ben assorbite
- mettete il composto in una sac a poche con bocchetta a stella
- foderate di carta da forno una teglia
- formate dei cerchi di pasta choux di circa 7 cm
- cuocete in forno a 200° x 15 minuti poi abbassate a 190° x 10 minuti
- quando saranno pronte spegnete il forno e lasciate raffreddare all’interno con lo sportello aperto
- Versate il latte in una pentola aggiungendo la buccia di limone e lasciateli riscaldare bene sul fuoco
- in una pentola abbastanza capiente iniziate a rompere le uova mettendo da parte l’albume
- aggiungete ai tuorli lo zucchero e la farina
- con l’aiuto di una frusta mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio
- quando il latte è arrivato al bollore spegnete il fuoco togliete la scorza di limone
- unite il latte poco per volta al composto mescolando bene con la frusta
- riportate la pentola sul fuoco e sempre mescolando portate ad ebollizione fino a quanto non si addensa.
- lasciate raffreddare la crema e coprite con pellicola trasparente
- aprite le ciambelle e farcitele all’interno
- create su ogni ciambella un bel ciuffo generoso di crema pasticcera e amarena precedentemente sgocciolata
- cospargete di zucchero a velo


Commenti recenti