I Maritozzi sono dei soffici panini dolci farciti con panna montata, golosi dolci da colazione e merenda tipici della cucina romana, serviti in ogni bar della capitale e pasticceria del Lazio che si rispetti !
Si tratta di un lievitato che ha origini nell’antica Roma, quando questo dolce, impastato a mano con farina, uova, miele, bucce di agrumi, uvetta e pinoli e veniva regalato alle future spose dal loro fidanzato, che erano solite chiamare “maritozzo”.
Non a caso oggi ho realizzato la mia ricetta personale dei maritozzi ispirati alla red velvet per festeggiare San Valentino. Sono soffici e colorati in rosso, la crema di farcitura è composto da un cremoso frosting al formaggio.
Prepariamo subito la ricetta.

INGREDIENTI
impasto
- 500 g di farina manitoba
- 2 uova
- 25 g lievito di birra sciolto in due dita di latte
- 200 ml di latte intero
- 70 g di burro
- 70 g di zucchero semolato
- la scorza di un limone grattugiata
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 cucchiaio di colorante rosso
frosting
- 400 g di philadelphia
- 200 g di zucchero a velo
- 100 ml panna fresca
per decorare
- frutti di bosco e zucchero a velo
PROCEDIMENTO
- Mettete tutti gli ingredienti nella planetaria ed impastate una volta terminato il programma riprendiamo l’impasto e formiamo i maritozzi.
- lasciar lievitare in una ciotola coperta con la pellicola almeno un paio di ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo l’impasto e formiamo i nostri maritozzi
- allineate i maritozzi distanziati tra loro sulla placca foderata di carta forno, lasciate lievitare per circa un’ora.
- Accendete il forno a 180°C
- lasciate cuocere i maritozzi spennellati con latte per 13 minuti circa
- una volta freddi, tagliate i maritozzi longitudinalmente e riempiteli frosting al formaggio
- decorate con frutti di bosco e zucchero a velo


Commenti recenti